Mobile Marketing & Mobile Internet Revolution: uno sguardo al futuro (c’è anche Gioiacommunica)
Libero punta sul mercato Mobile e lo fa in grande: lanciando l’ applicazione “Libero Tutti: web goes everyphone“ che consente di creare, in pochi semplici passi, una versione mobile del proprio sito internet compatibile con tutti i cellulari. Ecco che anche Gioiacommunica, già compatibile con la navigazione mobile, ora.. goes mobile anche con Libero.
Oramai, è impossibile parlare di Web e Marketing senza parlare di Mobile.
Per la prima volta dalla sua nascita il mercato del Mobile Marketing compare nella top ten dei trend significativi e vi compare al settimo posto.
Secondo il Marketing Trends Report 2010 effettuato da Anderson Analytics su 533 membri del Marketing Excecutives Networking Group:
- Il 24% dei marketers afferma che il budget del Mobile marketing verrà aumentato.
- Il 44% di loro ritiene il “Mobile Marketing” uno dei trend più importanti a cui fare attenzione.
- In controtendenza al mercato dell’advertising si è registrato nel 2009 un aumento degli investimenti nel mobile marketing del 21% rispetto al 2008.
Grazie alla diffusione degli smartphone gli utenti del web da mobile sono in aumento.
Sono 150 milioni le persone che accedono a Facebook da mobile, e queste sono due volte più attive di coloro che accedono da non-mobile. (Facebook Stats, 2010)
In Italia nel 2010, l’accesso a internet da mobile riguarda il 9% della popolazione dagli 11 ai 74 anni, con un incremento del 45,7% annuo. (Audiweb 2010)
Il volume delle ricerche sul web effettuate da un dispositivo mobile cresce del 50% ogni anno.
La caratteristica principale della navigazione mobile è quella di essere “Glocale“: dal globale al locale, con forte legame al territorio.
La ricerca per le informazioni che riguardano il “locale” avviene principalmente da mobile, con un volume di 20,7 milioni di utenti al mese. L’80% delle ricerche prima di un acquisto si trova in un raggio di 15-30 chilometri. (Dati osservatore di mobile marketing OrangeSoda, 2010).
Il legame tra web e mobile si afferma anche per quanto riguarda l’Impegno Sociale ed il Fundraising, temi molto cari a Gioiacommunica.
Per ogni organizzazione che ha partecipato allo studio condotto da M+R Strategic Services e MobileActive.org (2010) più dell’80% di coloro che hanno preso parte alle donazioni via SMS è stato coinvolto attraverso campagne online.
Molto bello il video di Libero che racconta della “Internet Mobile Revolution“, dal 1973 quando fu fatta la prima chiamata da telefono cellulare, agli scenari possibilissimi del 2040 in cui il Mobile sarà il principale device attraverso il quale non solo navigheremo in internet, ma interagiremo anche con la realtà che ci circonda.
Buona visione e viaggio nel futuro… e non dimenticare di votare Gioiacommunica al Libero Mobile Awards: è semplicissimo, seguite questo LINK e mettete un “I like“.