ICT al femminile: Donne@Work apre alle aziende
Per tutte le donne che lavorano nelle nuove tecnologie, è a vostra disposizione il sito internet Donne@Work, che si propone di fare da ponte tra le professioniste dell’ICT e le aziende.
Il sito, creato e promosso dal gruppo Donne Manager di Manageritalia Milano, unitamente alle imprenditrici aderenti ad Assintel e alla Associazione Primadonna, contiene una banca dati di profili professionali femminili dell’Information and Communication Technology (ICT) che raccolgo diversi livelli di professionalità da quelli organizzativo-gestionali a quelli tecnici e di un portale di accesso. Sarà inoltre attivato anche uno sportello che si occuperà dell’orientamento.
Lo scopo del progetto è quello di incrementare l’occupazione femminile, oltre che sviluppare un mercato di lavoro flessibile che risponda alle esigenze delle PMI.
Potranno aderire al progetto, ed inserire gratuitamente il loro CV:
- donne con competenze ICT, sia che esse operino in aziende ICT o in altri settori, che hanno terminato gli studi ICT e che sono alla ricerca un impiego;
- donne che lavorano parzialmente o che non lavorano e hanno competenze ICT,
- donne professional e consulenti ICT;
L’iniziativa è nata a seguito della ricerca 2008 sul Digital Divide nelle micro e piccole imprese condotta da Camera di Commercio di Milano e Assintel ha evidenziato un atteggiamento da parte delle donne estremamente positivo nei confronti delle nuove tecnologie.
Argomento, quello delle Nuove Tecnologie come strumento di emancipazione ed affermazione professionale femminile, ne discuterò Giovedì 27 gennaio all’Istituto di Design Poliarte di Ancona al convegno “Una Nessuna centomila. Le molteplici identità della donna contemporanea“ (ore 15.00, via Miano 41, Ancona).
Vi aspetto in Ancona quindi! Ma se non potete essere presenti non vi preoccupate, pubblicherò i materiali del mio intervento quindi.. stay tuned!