Our Blog

Si inaugura domani 10 giugno “La bellezza delle cose: mostra sull’innovazione delle idee, della produzione e delle tecnologie“, che si protrarrà fino al 2 Luglio e si suddividerà tra due location, la Manifattura Italiana Tabacchi di Chiaravalle (via Marconi 154, orari feriali dalle 17 alle 21, nel week and e festivi dalle 15 alle 21), e la Mole Vanvitelliana di Ancona (via Banchina da Chio, 29, tutte le sere dalle 19 alle 22). INGRESSO LIBERO.

“Alla luce delle dinamiche economiche attuali, l’ADI Marche, la Regione Marche, la Camera di Commercio di Ancona, con la partecipazione di varie istituzioni territoriali, vogliono realizzare una mostra che metta in evidenza i valori e le potenzialità delle “risorse” progettuali e produttive locali, dove per “risorsa” si intendono i mezzi di cui attualmente si dispone (prodotto, tecnologia, servizio, idea) che consentono di operare per realizzare un concreto vantaggio competitivo.
Intenti: raccontare come funziona un progetto per fare percepire in modo nuovo il prodotto che ne è il risultato; offrire un approccio interattivo alla rappresentazione; comunicare le eccellenze del territorio, facendo leva sulle risorse delle imprese o degli enti, in maniera completamente diversa rispetto al passato.”

Si mettono in mostra tutte le aziende marchigiane che si distinguono per il valore che danno alle risorse sia progettuali che produttive e che fanno della progettualità sostenibile un loro punto di forza.

Tutti i dettagli, info e curiosità li trovate nel sito labellezzadellecose.org e nel nostro blog labellezzadellecose.org/blog

Gioiacommunica non poteva mancare. Sarà infatti allestito all’interno della mostra uno spazio dedicato alle StartUp, e FundCauses (progetto Gioiacommunica) è stato selezionato per essere presentato, con una installazione video permanente. Per l’occasione saranno presentati in anteprima i dettagli della nuova piattaforma web e smartphone di sponsorizzazione sociale, responsabilità sociale d’impresa ed attivismo sociale, che sarà on line in autunno (ma che è possibile testare sin da subito lasciando i contatti nella form presenti nel sito www.fundcauses.com).

FundCauses offre agli utenti, pubblico attivo che si impegna per migliorare la qualità dell’avita e dell’ambiente, la possibilità di creare un impatto reale in questo senso, semplicemente con un click.

Per le Aziende FundCauses rappresenta una nuova modalità alternativa ed efficace di fare pubblicità su web basata sul passaparola degli utenti all’interno dei Social Network (Facebook, Twitter e non solo) in un contesto positivo di un messaggio sociale.

Per il mondo dell’Associazionismo e del No Profit, la piattaforma FundCauses offre la possibilità di raccogliere fondi per i propri progetti ed, allo stesso tempo, un importante strumento di sensibilizzazione.

L’impegno di FundCauses è offrire una nuova modalità di vivere la comunicazione web finalizzata all’impegno sociale per un mondo migliore.

Grazie a FundCauses, l’impegno sociale virtuale diventa impatto sociale reale.

Il progetto FundCauses è supportato da:

Provincia di Milano, Technoscouting (Regione Lombardia, camera di Commercio di Milano, Unioncamere Lombardia, Unnovhub), Provincia di Macerata, Banca delle Marche.

E’ parte del network internazionale di innovatori sociali The Hub.

Gioia Feliziani

So, what do you think ?