L’amore al tempo dei Social Network (Studio)

La richiesta del numero di telefono è sempre stata la pietra miliare delle relazioni, il segnale del passaggio dalla semplice conoscenza a qualcosa di più importante: ormai i Social Media mettono lo zampino anche nelle nascenti storie d’amore, relegando la famosa scena del telefono ai nostalgici film anni ‘80. Una ricerca americana condotta da Lab 24 parla chiaro: dopo aver conosciuto una persona interessante, il 57% degli intervistati la va a cercare su Facebook, il 40% sugli altri Social Network e l’11% cerca su Google. Idem per il passo successivo: il primo appuntamento, se non di persona, si chiede su Facebook per il 24% degli intervistati. Se la storia decolla, il 38% cambia subito lo status da “Single” a “Impegnato”, e più della metà degli innamorati (64%) scrive romantici post sulla bacheca del partner. Poi, male che vada, basta passare di nuovo a “Single” (il 52% lo fa subito dopo la rottura) e mettersi a cercare nuovi amici: se è vero che, ancor prima dell’aspetto fisico, si scelgono le persone in base alle loro opinioni politiche e religiose, al lavoro che fanno e ai gusti musicali (è così per il 23% degli intervistati)…quale posto migliore dei Social Network per trovare la persona giusta?
CLICCA QUì PER SCARICARTI L’INFOGRAPH CON TUTTI I DATI DELLO STUDIO “THE RELATIONSHIP STATUS UPDATE”