Polyvore, la shopping community dedicata alla moda ed al design #SocialCommerce
La rivelazione del momento: Polyvore è una piattaforma Social ed E-commerce attraverso la quale gli iscritti possono creare le composizioni ed loro look ideale scegliendo tra i tanti capi presenti, e condividerle con i loro contatti all’interno della piattaforma o nei social network, o integrarle nel loro blog. La stessa cosa è possibile fare con i complementi di arredo.Ma l’utente non solo può cimentarsi come look stylist o arredatori, possono anche acquistare gli oggetti con i quali hanno creato le loro composizioni.
Le aziende partner infatti possono creare un loro profilo, e pubblicare i loro prodotti collegandoli al loro sito e-commerce, questo attraverso l’adesione ad un programma di affiliazione. La piattaforma tratterrà una percentuale sull’acquisto effettuato.
I venditori, inoltre, potranno integrare nel loro sito e-commerce, in corrispondenza dei prodotti, il tastino Polyvore, che permetterà agli utenti di condividere l’oggetto facilmente con la community.
Recentemente è stato lanciato anche un concorso Twitter dedicato alla primavera. Gli utenti non devono far altro che aggiungere ai loro set almeno 15 items primaverili e condividerli con twitter con l’hashtag #BringofSpring: potranno così vincere uno dei loro capi preferiti.
Per quanto riguarda i dati di diffusione, si contano circa 20 Milioni di utenti (dati aggiornati all’ottobre 2013)
Secondo quanto diffuso dalla stessa piattaforma (i dati sono aggiornati ai dati 2013), i paesi in cui è maggiormente diffuso in tutti i paesi: i primi sono gli Stati Uniti e Inghilterra, a seguire Australia, Hong Hong e Canada.
La maggioranza degli utenti sono donne (74%) tra i 18 ed i 34 anni (50%). La media di spesa è di 300 dollari, maggiore rispetto a quella degli altri Social Network ( Pinterest 160 dollari, Facebook 80 Dollari, Twitter 50 dollari). E questo dato è confermato dallo studio recentemente fatto da Shopify. Gli iscritti a Polyvore sono dei buoni Influencer: sono 73% più predisposti a dare suggerimenti d’acquisto e 103% più propensi a dare suggerimento di stile rispetto alla media dei consumatori on line.
Inoltre gli utenti Polyvore sono degli ottimi consumatori, sono infatti in media il 66% più propensi a fare acquisti costosi di moda rispetto alla media dei consumatori, di più rispetto agli utenti degli altri Social Network.
La community di fashion addict si sta diffondendo anche in Italia e sono molto i brand Made in Italy che stanno sfruttando la piattaforma per la vendita.
(Articolo pubblicato anche su Guidasocialcommerce.it)