Our Blog

logo_smm@2xL’attività di Social Media Marketing per un’Azienda è sicuramente strategica, ma sicuramente molto impegnativa e time-consuming. Richiede infatti tempo e dedizione, per la scelta e la creazione dei contenuti giusti, il monitoraggio e la gestione della conversazione e con gli utenti. Le Aziende sono sempre alle prese con tempi frenetici e la necessità di ottimizzare i risultati. Aprire tanti profili sui tanti Social Network senza un criterio guida è rischioso. Può succedere che uno o più di essi vengano trascurati, e non c’è niente di più negativo che un Social non curato, senza aggiornamenti recenti o risposte pronte agli utenti visibile sui motori di ricerca: sarebbe sinonimo di trascuratezza, disorganizzazione, pochezza. Viceversa, trascorrere molto tempo seguendo un Social che poi non ci da i risultati sperati, comporta sicuramente una perdita di risorse.

L’unica strada perseguibile è fare una scelta strategica e pianificata. Scegliere il Social giusto per l’azienda giusta. Come effettuare questa scelta?

Bisogna innanzitutto fare un’analisi attenta del Target di interesse dell’azienda, e parallelamente studiare i frequentatori dei vari social network e capire se corrispondono al Target di nostro interesse. Spesso sono gli stessi Social Network che pubblicano dati e statistiche sulla demografia dei loro frequentatori, questo vale soprattutto per i Social verticali che si rivolgono a dei settori specifici. Pensiamo ad esempio a Polyvore per quanto riguarda la moda e l’home design. Alcuni Social generalisti come Facebook mettono a disposizione degli strumenti specifici (a pagamento) per colpire con la nostra comunicazione il nostro pubblico di riferimento. Importante è anche utilizzare il linguaggio o gli hashtag giusti, questo vale soprattutto per Twitter ed Instagram.

E quì veniamo al secondo elemento chiave: i contenuti. Quali contenuti è in grado di produrre o sono più connaturati alla nostra azienda? Testi? Audio? Video? Perché anche la tipologia di messaggio può influire sulla scelta del Social Media giusto. Quasi tutti i Social sono multimediali, ma sono naturalmente portati a prediligere certe tipologie di contenuti piuttosto che altri.

Molto importante è anche essere aggiornati sui dati e statistiche di utilizzo forniti dai diversi studi sull’argomento. Noi ne abbiamo pubblicati diversi: “Social Media Marketing: quantità v/s qualità. I Social più influenti #Studio #SMM“, “Social Commerce: ecco quali sono i Social Network che portano più vendite #Infografica” ed altri.

Quick Sprout ha recentemente pubblicato un’infografica, che mostra visivamente i risultati di studi che ci permette alle aziende di capire il proprio target e su quale Social Media è meglio consolidare la propria presenza.

Stando ai dati elaborati dalla Quick Sprout, il 75% delle persone condivide online contenuti che apprezza con i propri amici o con i propri colleghi; l’86% degli operatori di mercato inizia a comprendere l’importanza dei Social Network per il proprio business; l’89% degli operatori di mercato, inoltre, crede che svolgere attività di social media marketing possa portare molti benefici alla propria attività.

Twitter è il Social Network più indicato per le aziende che operano nel settore dell’informazione o per le aziende di tipo B2B. Il 53% delle aziende che operano nel settore dell’informazione o della comunicazione hanno prodotto il più alto numero di contenuti su questo Social Network. Inoltre, l’85% delle aziende di tipo B2B utilizza Twitter, il 50% di esse considera questa piattaforma come un efficace canale di Social Media.

Linkedin, invece, dovrebbe essere utilizzato da tutte quelle aziende B2B fornitrici di servizi. È stato stimato che il 65% delle aziende di questo tipo, iscritte a Linkedin, ha acquisito un nuovo cliente mediante questa piattaforma. Invece, il 40% degli acquirenti di servizi B2B dichiarano che Linkedin sia d’aiuto quando sono alla ricerca tecnologie o servizi da acquistare. È stato, poi, stimato che il 91% delle aziende afferenti a questa categoria sono iscritte a Linkedin.

Facebook è perfetto per tutte le aziende che offrono prodotti con un forte impatto visivo, per le aziende di tipo B2C che vendono prodotti o software, oppure per i brand B2C.

Google +, poi, è il Social Network perfetto per i brand B2B; aziende come Cisco, HP, GE, Moz hanno ottenuto maggiore successo inserendo Google + tra i canali delle loro campagne di Social Media. Google + può essere d’aiuto anche per tutti quei brand per cui il Seo è una parte fondamentale delle loro strategie di acquisizione di nuovi clienti. Questa piattaforma, infine, è estremamente indicata per tutti quei brand che hanno come target principale gli uomini, il 68% degli Google +, infatti, è di sesso maschile.

Youtube è il Social Media adatto a tutti quei brand che hanno un forte impatto visuale, agli e-commerce e alle aziende che operano nel settore dell’informazione e della comunicazione.

Pinterest, infine, è la piattaforma perfetta per aziende che operano nel settore della moda, per gli e-commerce, per le aziende che hanno come target le donne, per le aziende che operano nel settore alimentare, o per marchi retail. Il 92% degli contenuti presenti su Pinterest è prodotto da donne, infatti, il 62% degli utenti sono di sesso femminile.

Contatta Gioiacommunica per una strategia di Marketing e Comunicazione digitale studiata su misura per rispondere alle necessità della tua Azienda!

Di seguito l’ infografica (cliccare sull’immagine per ingrandirla e scaricarla)

social-media-infografica

Gioia Feliziani

So, what do you think ?