InnvAttive: donne che ci parlano di innovazione. Un evento da non perdere a Porto Sant’Elpidio!
La festa della donna non è solo l’occasione per svagarsi e divertirsi un po’, ma è anche, e sopratutto, l‘opportunità di valorizzare quelli che sono i talenti femminili, rompendo quelle che sono le barriere culturali o pregiudizi che impediscono loro di viverli a pieno.
E’ per questo che è stato organizzato il Convegno “DIGITAL TRANSFORMATION. InnovAttive donne che fanno innovazione” che si terrà il 9 Marzo presso Villa Baruchello a Porto Sant’Elpidio.
Perché la “rivoluzione digitale”, non solo ha portato ad una nuova “Rivoluzione Industriale”, la così detta 4.0, ma ha anche cambiato il nostro modo di vivere e pensare.
Ed un vecchio modo di pensare è anche quello che lega le figure femminili solo ad ambiti umanistici e artistici.
No, le donne sono anche dei bravi ingegneri, matematici, informatici… le donne hanno capacità di creare, inventare, innovare.
Questo l’azienda Intel lo sa bene, per questo finanzia eventi allo scopo di colmare il c.d. Gender Gap che ancora esiste.
Secondo la ricerca “Digital Gender Gap: valorizzare il talento femminile nel settore tecnologico” Net Consulting Cube (2016 – in allegato) in Italia il divario di genere negli ambiti STEM (Science, Tecnology, Engineering and Math), sia lavorativi che formativi è ancora elevato, seppur in graduale diminuzione. Nelle aziende le donne nei ruoli tecnici scientifici rappresentano ancora una minoranza e ancor più limitata è la loro presenza in posizioni apicali.
Le resistenze culturali nelle aziende, gli stereotipi di genere e la scarsa propensione delle donne a seguire percorsi di studio e di carriera tecnico – scientifici, rappresentano i maggiori ostacoli per la parità in ambito STEM.
Ecco che il convegno ha l’importante scopo di valorizzare la professionalità e l’imprenditorialità femminile soprattutto in un settore chiave in questo momento, quello dell’Innovazione e delle Nuove Tecnologia, dove la donna è sotto rappresentata a causa soprattutto di pregiudizi culturali. Promuovere le nuove tecnologie come importante strumento capace di operare un cambiamento positivo non solo nel tessuto economico ma anche sociale e culturale, con un forte impatto sullo sviluppo ed emancipazione femminile.
Saranno dei presentati dei “Role Model”, vale a dire degli esempi di imprenditoria femminile nel settore ICT di successo, che oltre a relazionare sul loro progetto Imprenditoriale ed i risultati ottenuti, grazie alla loro esperienza potranno parlare delle difficoltà che hanno incontrato, ma anche dei loro punti di forza come Donne in un mondo preponderantemente maschile.
Queste donne quindi ci faranno “sognare” parlando dei progetti innovativi sui quali stanno lavorando. E’ quindi un evento di sicuro interesse sia per un pubblico femminile ma anche maschile.
Invitate quindi i vostri amici ed amiche a partecipare!
Di seguito la locandina del programma:
