Lo so Gioiacommunica è una specialista della comunicazione web e probabilmente questo articolo vi sorprenderà. Invece non deve essere questa la vostra reazione anzi.. un esperto di marketing che si rispetti sa benissimo che una completa ed efficace campagna di marketing può anche (e preferibilmente) avvantaggiarsi della cross – medialità, utilizzare quindi più media.
Di seguito alcuni suggerimenti per fare in modo che il materiale stampato agevoli le campagne sui Social Media e viceversa.

Il (Web) Connection Funnel è uno strumento che permette di individuare quali strategie appropriate di web marketing (e non solo) utilizzare durante tutto il ciclo di vita del cliente, dal momento in cui esprime un bisogno generico o interesse verso un argomento, e quindi diventa un potenziale cliente, via via fino a quando questo bisogno diventa espresso e si instaura una relazione che porta prima all’azione (es. l’azione d’acquisto) e poi alla fidelizzazione.

Da una relazione effettuata dalla piattaforma di condivisione Shareaholic risulta evidente che molti di noi trascorrono una grande quantità di tempo utilizzando i Social Media, ma quel che ci interessa sapere è: “Qual è il comportamento post-click dell’utente? Quanto effettivamente interagisce un utente proveniente dai Social?”

Si terrà venerdì 21 Marzo dalle ore 15 alle ore 18, presso la sede della Sida Group in via I° Maggio 156 – Ancona il workshop gratuito “Social Commerce: tutti possiamo vendere su Internet”. Relatrice Gioia Feliziani, fondatrice di Gioiacommunica.

Roberto Marmo e Gioia Feliziani autori del libro “Vendere con il Social Commerce” lanciano il blog “Guida al Social Commerce” nel sito www.guidasocialcommerce.it con l’obiettivo di completare il percorso didattico costituito dal libro, aggiornare sulle ultime novità del settore, case history, dati e suggerimenti. Gli autori del libro intendono inoltre aiutare coloro che si vogliono avvicinare o

Read more…

Per ogni interesse, per ogni professione e per ogni necessità c’è un Social Network di riferimento in cui chiunque desideri può confrontarsi, esprimere opinioni e sfruttare al massimo le proprie capacità. Cosa distingue Pinterest da tutti gli altri universi virtuali sociali conosciuti? Semplicemente Pinterest é un Social (alcuni lo definiscono Social Bookmarking, anche se ha

Read more…

Dopo aver visionato, dati alla mano forniti dal NetworkLab del Politecnico delle Marche, l’approccio ai Social Network delle aziende nel territorio marchigiano, ora vi illustriamo i dati raccolti dall’Osservatorio IULM sui Social Media che evidenzia quanto il potenziale dei nuovi canali di comunicazione virtuale venga sfruttato al minimo ed in malo modo. Innanzitutto cominciamo col

Read more…

Creare una strategia SEO (Search Engeen Optimization o Ottimizzazione per i motori di ricerca) per i siti E-commerce, e migliorare così la visibilità e la ricercabilità sui motori di ricerca, é sempre un’impresa ardua e dispendiosa, in quanto le piattaforme E-commerce usualmente generano migliaia di link, e la conseguente gestione strategica del SEO deve essere

Read more…

Essere iscritti ai Social Network senza un’adeguata strategia di comunicazione, non é sinonimo di visibilità e incremento dei ricavi, lo si poteva intuire facilmente sino a poco tempo fa, ma adesso é stato confermato dalla ricerca di NetworkLab, il nuovo laboratorio della facoltà di Economia “G. Fuà” del Politecnico delle Marche. L’analisi riguarda 100 imprese marchigiane leader

Read more…

Il popolo di Internet in questi tempi sta assistendo ad un sovraffollamento di Social Network, un universo in continuo movimento. MySpace, per i nostalgici, e dopo Facebook e Twitter sono solamente la punta di un immenso Iceberg, gli apripista di un nuovo modo di comunicare. In molti hanno tentato di cavalcare l’onda del successo dei

Read more…