E’ importante per le aziende effettuare una scelta strategica su quali Social Network investire per veicolare la loro comunicazione. Quali sono i criteri guida? Alcune riflessioni ed un’infografica ci possono aiutare in tal senso.

I dati del quinto report annuale stilato da Social Media Examiner, che fa riferimento ai dati mondiali non lasciano adito a fraintendimenti: il mondo Social sta prendendo il sopravvento.

Lo staff di Gioiacommunica é lieto di presentarvi la sua nuova creatura, il sito della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea Vincenzo Foresi di Civitanova Marche. Il sito permette a chiunque di essere sempre aggiornato sugli eventi, sui bandi e sulle novità che coinvolgono la Galleria espositiva. La creazione del sito si fonda sull’utilizzo di una tricromia

Read more…

Nello scorso post vi avevamo illustrato Pinterest e accennandovi le sue funzionalità principali ed i suoi pregi, oggi analizzeremo invece i benefici che può generare alle aziende mediante un uso corretto e meditato. Alcune hanno già cominciato a sfruttare questa occasione, soprattutto parliamo di tutte quelle realtà che pongono il concetto di immagine al centro della

Read more…

Dopo aver visionato, dati alla mano forniti dal NetworkLab del Politecnico delle Marche, l’approccio ai Social Network delle aziende nel territorio marchigiano, ora vi illustriamo i dati raccolti dall’Osservatorio IULM sui Social Media che evidenzia quanto il potenziale dei nuovi canali di comunicazione virtuale venga sfruttato al minimo ed in malo modo. Innanzitutto cominciamo col

Read more…

Essere iscritti ai Social Network senza un’adeguata strategia di comunicazione, non é sinonimo di visibilità e incremento dei ricavi, lo si poteva intuire facilmente sino a poco tempo fa, ma adesso é stato confermato dalla ricerca di NetworkLab, il nuovo laboratorio della facoltà di Economia “G. Fuà” del Politecnico delle Marche. L’analisi riguarda 100 imprese marchigiane leader

Read more…

Per completare il mio percorso di studi ho scelto di analizzare le nuove possibilità offerte alla società dai social media e social network. E’ nato così il lavoro che è diventato la mia tesi di laurea “Popoli connessi e governi off-line. La reazione del governo iraniano alla “Green Revolution” via Twitter”. Mezzi di comunicazione pervasivi

Read more…

Gmail apre le porte alla condivisione in tempo reale ideando Google Buzz,un servizio di microblogging che è stato associato a Twitter e FriendFeed. La posta elettronica di Google si sta così evolvendo assumendo le caratteristiche di un Social Network. Già nel 2008 una ricerca Nielsen, aveva evidenziato che il numero utenti degli utenti frequentatori dei

Read more…

Il programma Partnership di YouTube, la ricetta del Social Network contro la crisi degli introiti derivanti dall’inserimento dei link sponsorizzati “AdSense” (“solo” 200 milioni di euro nel 2008) sta avendo successo, e gli utenti sembrano ben recepire questa novità.  Aderendo al programma, gli utenti possono monetizzare i loro contenuti video caricati sul Social Network scegliendo di inserire al

Read more…